FIRENZE: MOZART, CASANOVA, MADDALENA ALLEGRANTI INCONTRI SFIORATI

All’angolo tra Via Cerretani e Piazza dell’Olio è stata posta nel 2006 in occasione dei 250 anni dalla nascita una targa dedicata a Mozart. Testimonia il luogo dove il giovanissimo musicista soggiornò nel suo primo (e unico) soggiorno fiorentino.

Il 30 marzo 1770 arrivarono a Firenze da Bologna Leopold Mozart con il figlio Wolfgang Amadeus, che aveva all’epoca 14 anni.

Mozart

Presero alloggio alla locanda Aquila Nera (che si trovava appunto nel luogo dove è stata collocata la targa).

Il 1 aprile padre e figlio furono ricevuti dal granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena e il giorno seguente il giovane prodigio si esibì nella residenza di Poggio Imperiale.

I Mozart lasciarono Firenze il 9 aprile alla volta di Roma.

Nel 1770 la fiorentina Maddalena Allegranti aveva 16 anni. Non ebbe modo di conoscere il talento del giovanissimo Mozart ma, anni dopo, lui potè apprezzare quello di lei: Maddalena divenne un famoso soprano e Mozart in una lettera scrisse che l’avrebbe voluta in Così fan tutte al posto di Adriana Del bene scelta dal librettista Lorenzo Da Ponte.

Nel 1771 arrivò a Firenze Giacomo Casanova, aveva 46 anni. Prese dimora in una locanda nei pressi del sasso di Dante (non se ne conosce l’ubicazione precisa).

Il proprietario era lo zio di Maddalena Allegranti e la nipote lo aiutava.

Si tramanda che Casanova, arrivato a Firenze con l’idea di dedicarsi senza distrazioni alla traduzione dell’Iliade, temendo che grazia e bellezza della giovane donna lo distogliessero dai suoi buoni propositi, decise di trasferirsi presso un vecchio amico fiorentino, ma solo dopo essersi assicurato che la moglie fosse tutt’altro che avvenente e che non ci fossero nipoti in giro!