Gli Uffizi

Uno scrigno di tesori.

La Galleria degli Uffizi è un museo imperdibile, non si può visitare Firenze e non entrare ad ammirare il meglio che la pittura italiana ha prodotto dal Medioevo al Seicento. Ma è anche un luogo dove ci si può perdere. Con l’aiuto di una guida sarà facile e piacevole seguire un sentiero, una sorta di filo di Arianna che vi permetterà di vedere i grandi (Botticelli, Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Caravaggio) ma non solo.

DURATA
3 ore 

LUOGO D’INCONTRO
Presso il vostro hotel, se situato nel centro storico. Altrimenti organizzeremo un punto d’incontro centrale.

COSTO GUIDA
€ 150,00

COSTO BIGLIETTI
€ 24,00 p.p. (incluso diritto di prenotazione) dal 1° Marzo al 31 Ottobre

€ 16,00 p.p. (incluso diritto di prenotazione) dal 1° Novembre al 28 Febbraio

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Tramite bonifico bancario anticipato o diretto in loco.

INFORMAZIONI PRATICHE
Galleria degli Uffizi:  
per evitare una luna attesa in cosa sarà nostra premura riservare l’ingresso al museo. Anche se ciò riduce significativamente i tempi di attesa, è probabile che in alta stagione sia comunque necessario fare un pò di coda per entrare. Il martedì è il giorno in cui la galleria è maggiormente affollata, dato che è chiusa di lunedì, per cui in questo giorno si consiglia di optare per un tour pomeridiano, con ingresso al museo dopo le ore 16. Eventuali zaini devono essere depositati al guardaroba.
Riduzioni per bambini/ragazzi sotto i 18 anni:  i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni hanno diritto all’ingresso gratuito in tutti i musei statali (come gli  Uffizi), pur dovendo pagare il diritto di prenotazione (€ 4,00 e i bambini sotto i 6 anni sono totalmente esenti). Per usufruire dell’agevolazione è necessario mostrare un documento che attesti l’età al momento dell’acquisto del biglietto.
Noleggio auricolari: oltre le 7 persone è obbligatorio il noleggio di apparecchi auricolari.